|  | 
| Monday, 2 April 2007 | PMI innovative e capitale di rischio,
 SEDE: Modena, Facoltà di Economia Marco Biagi, Via Berengario 51.
 |  | Thursday, 30 November 2006 | Lorenzo Dellai - Diego Schelfi - Adriano Dalpez - Luca Erzegovesi - Gianni Benedetti - Giuseppe Zadra - Flavio Aldrighetti - Flavio Bazzana - Davide Panizzolo - Michele Bertoni Il territorio, le banche e le imprese. Un momento di dialogo per favorire la crescita,
 Il convegno è strutturato in due sessioni: una sessione plenaria la mattina presso la Sala della Cooperazione in Via Segantini 10 e una sessione di approfondimento il pomeriggio presso la Facoltà di Economia in Via Inama, 5. La partecipazione è libera, per motivi organizzativi si richiede la conferma della partecipazione al pomeriggio indicando la sessione che si intende seguire.
 |  | Saturday, 28 October 2006 | Giulio Tagliavini; Luca Erzegovesi; Massimo Regalli; Alberto Lanzavecchia; Lucia Poletti Modelli di financial planning,
 .
 |  | Friday, 20 October 2006 | Alessia Samarra; Roberto Grandinetti; Forrenza Belussi; Eleonora di Maria; Elena Giaretta; Elisabetta Gualandri; Luca Erzegovesi Evoluzione dei sistemi distrettuali e reti d'impresa,
 .
 |  | Friday, 13 October 2006 | Luca Erzegovesi - Danilo Galletti - Alessandro Guccione - Giacomo Bosi - Alberto De Pra - Luca Mandrioli - Pasquale Mazza Riforma del diritto fallimentare e nuovi modelli di gestione delle crisi aziendali,
 .
 |  | Tuesday, 11 October 2005 | Flavio Bazzana - Luca Erzegovesi - Stefano Cosma - Lorenzo Gai - Domenico Piatti Workshop tematico: Problemi e prospettive del settore confidi,
 Il worshop si terrà al centro congressi Panorama a Sardagna [http://www.operauni.tn.it/strutture/panorama.htm] come da programma allegato. La partecipazione è gratuita, data la capienza della sala è necessario iscriversi.
 |  | Wednesday, 13 July 2005 | Antonio Maña Introduction to the Semantic Access Control Model,
 Aula seminari DISA, ore 11.00
 Il relatore è Associate professor presso il Computer Science Department. University of Málaga. Spain.
 Il seminario è offerto nell'ambito del progetto FIRB - Smefin, Modulo XBRL.
 |  | Thursday, 19 May 2005 | Luca Erzegovesi a Il Business Office, un nuovo modello per la consulenza finanziaria integrata alle imprese,
 Slide dell'intervento al seminario presso Aula Seminari DISA, ore 16.00 - 18.00, Facoltà di economia, Via Inama 5, Trento.
 |  | Monday, 18 April 2005 | Marco Bee - Giuseppe Espa Modelli statistici per la determinazione del rating interno,
 ore 16.00 - 18.00
 Aula Seminari DISA, Facoltà di economia, Via Inama 5, Trento.
 |  | Tuesday, 12 April 2005 | Luca Erzegovesi Il contributo di XBRL a nuove soluzioni di rete per la finanza delle Pmi,
 Convegno ABI “Xbrl e la comunicazione finanziaria d’impresa: un’opportunità in vista degli IAS/IFRS e di Basilea 2?”, Roma 11-12 aprile 2005.
 |  | Thursday, 7 April 2005 | Luca Erzegovesi - Davide Panizzolo Il linguaggio XBRL (eXtensible Business Reporting Language) e la comunicazione finanziaria nelle imprese,
 NB: Data modificata rispetto al primo avviso
 ore 17.00 - 19.00
 Aula 2B (secondo piano), Facoltà di economia, Via Inama 5, Trento.
 |  | Thursday, 7 April 2005 | Luca Erzegovesi - Davide Panizzolo Introduzione a XBRL: caratteristiche tecniche ed esempi di applicazione,
 Slide dell'intervento al seminario del 7/4/2005 presso l'Università di Trento.
 |  | Thursday, 3 March 2005 | Michele Bertoni I principi contabili internazionali IAS: prospettive di applicazione alle piccole e medie imprese italiane,
 ore 17.00 - 19.00
 Aula Seminari DISA, Facoltà di economia, Via Inama 5, Trento.
 |  | Wednesday, 9 February 2005 | Luca Erzegovesi Soluzioni di rete per la finanza delle PMI: una risposta a Basilea 2,
 Relazione al convegno "Basilea 2 e imprese trentine: quali possibili scenari.
 |  | Tuesday, 18 January 2005 | Luca Erzegovesi a Basilea 2 e la gestione finanziaria delle imprese: come rispondere alle sfide emergenti,
 Nota didattica per il corso di Strumenti finanziari 1, Università di Trento, a.a. 2003-04.
 |  |  |