| 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  | Inquadramento
 
 L’ Exchange - Rate Mechanism é il meccanismo che regola i tassi di cambio tra le valute dei Paesi dello SME; il suo obiettivo é quello di minimizzare le fluttuazioni monetarie e così contribuire a raggiungere la stabilità dei prezzi fra gli Stati membri.
 Inizialmente le bande di oscillazione (superiore e inferiore) dei tassi di cambio bilaterali fissati fra le monete dei Paesi partecipanti allo SME vengono fissate intorno ad un valore pari al 2,25% (che é il tasso centrale bilaterale fissato contro le altre valute partecipanti).
 Dopo l’uscita dall’ ERM della sterlina inglese e della lira italiana, e precisamente nel settembre del 1992, tale valore viene portato al 15%. L'Italia e' rientrata nell' ERM nel mese di novembre 1996.
 Un ERM II é previsto per quelle monete fuori dall’area dell’ Euro nel corso della Terza Fase dell’ UME.
 Cfr.:
 SME
 Meccanismo Regolatore dei tassi di cambio II (ERM II)
 Terza Fase
 UME
 Area dell’Euro
 
 
 
 Categoria: SME
 
    |  |