|      
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  | Francesco  Faà di Bruno
 
 Alessandria, Italia, 29 marzo 1825 /  Napoli, Italia, 31 maggio 1907
 
 
 
|  Studiò all'Accademia militare di Torino, con l'obiettivo di  intraprendere la carriera militare, ma nel 1853 decise  di abbandonare le armi e di intraprendere gli studi in campo matematico: studiò alla Sorbona di Parigi alla scuola di Cauchy e nella stessa classe di Hermite. Dopo la laurea tornò a Torino, dove conseguì il dottorato nel 1861. Dieci anni più tardi fu nominato docente di analisi matematica all'Università di Torino.
 Lo studio della matematica, tuttavia, non fu la sua unica occupazione: dopo il ritorno a Milano, incontrò Giovanni Bosco, sacerdote che aiutava i giovani a trovare lavoro, provvedendo alla loro educazione e all'istruzione religiosa, nonché fondatore della Society of Francis de Sales. Lo stesso Di Bruno, seguendo le orme di Giovanni Bosco, fu ordinato sacerdote della Chiesa cattolica nel 1876 e fu fatto santo nel 1971.
 Da ricordare il suo contributo in prima persona alla stampa di numerosi trattati di matematica, permettendone così la diffusione.
 |  
 
 
 Torna indietro
 
    |  |