|  | Il laboratorio Basilea 4x4 segue la formazione di un team di laureandi a disposizione per stage collegati a temi di finanza delle PMI E' previsto l’affiancamento di tutor universitari, che operano in stretto coordinamento con i tutor aziendali, al fine di assicurare ai tirocinanti assistenza sui contenuti concettuali e tecnico-operativi.
 
 
 
| I requisiti per partecipare al programma di stage sono, per tutti i corsi di laurea, interesse e motivazione e competenze nell’uso di Excel (livello intermedio). 
 I laureandi triennali dovranno aver superato gli esami di:
 - Economia aziendale 1
 - Contabilità aziendale e bilancio
 - Analisi e contabilità dei costi
 - Finanza aziendale
 - Economia degli intermediari finanziari
 
 Sono ammessi anche gli studenti delle lauree specialistiche in
 - Banca, Impresa e mercati finanziari
 - Management e consulenza aziendale
 A loro è rivolta la proposta del Business Point
 | Due ambiti di lavoro 
presso enti esterni (aziende, banche, associazioni, studi professionali, confidi), per l'assistenza ad attività di analisi finanziaria e controllo di gestione, istruttorie di fido, business plan, e relative attività di supporto di tipo amministrativo e informatico; sono privilegiati i progetti basati sull’utilizzo del nostro modello di valutazione Dives.
presso il Dipartimento di informatica e studi aziendali, con inserimento nel team di ricerca Basilea 4x4, per attività di collaborazione alla ricerca e alla predisposizione di materiale formativo e divulgativo sulla finanza delle PMI, preparazione di studi di caso aziendale, collaborazione all’organizzazione di seminari e corsi di formazione, creazione e aggiornamento di contenuti sul sito web della comunità Basilea 4x4 |  | La durata minima dello stage, comprensivo della formazione propedeutica è: - per le lauree triennali, 4 mesi
 - per le lauree specialistiche: 6 mesi
 
 Il tirocinio è collegato con il progetto di tesi di laurea. Prima dell'inserimento in un team di lavoro, il tirocinante parteciperà a un corso di formazione su Dives, un modello di valutazione economico – finanziaria delle piccole e medie imprese basato sui concetti appresi nei corsi universitari e convalidato con esperti operativi di banche, strutture di consulenza, imprese.
 | Alcune buone ragioni per scegliere questa esperienza 
Esperienza guidata di affinamento e applicazione delle competenze di amministrazione, finanza e controllo
Contatti con il mondo del lavoro in un’area in forte sviluppo con profili professionali interessanti
Partecipazione ad un progetto, unico in Italia, di collaborazione tra università e aziende
Coinvolgimento in una squadra con forte identità, motivazione, gusto del lavorare
Tirocinio e tesi in un colpo solo, facendo un lavoro che serve a voi e alle aziende
Valorizzazione di diverse competenze: contabili, statistiche, finanziarie, informatiche, giuridiche |  | Gli studenti, e le aziende ed enti interessati al programma di tirocini di Basilea 4x4 possono contattare Luca Erzegovesi |  |  |