|  | 
| 
 |  | Identificativo |  |  | Data di effettuazione | 04/02/2007 |  | Relatore/i |  |  | Titolo | PMI innovative e capitale di rischio |  | Altre Informazioni | SEDE: Modena, Facoltà di Economia Marco Biagi, Via Berengario 51 |  | Abstract | PROGRAMMA Mattino ore 11.00 - 13.30
 
 Saluti
 Eugenio Caperchione, Direttore del Dipartimento di Economia Aziendale Università di Modena e Reggio Emilia
 Massimo Marchesi, Commissione Europea, Rappresentanza a Milano
 
 Presentazione dei risultati sul tema “Equity Financing”, nell’ambito del progetto di ricerca FIRB "Nuove dinamiche di sviluppo competitivo nella società della conoscenza"
 Chairman: Luca Erzegovesi, Università di Trento - Coordinatore progetto FIRB
 
 Interventi
 Il fabbisogno di capitale di rischio delle Pmi innovative: aspetti teorici e primi risultati di un’analisi empirica.
 Luciana Canovi, Alessandro Giovanni Grasso, Valeria Venturelli, Università di Modena e Reggio Emilia – CEFIN
 
 Equity gap: principali interventi in ambito internazionale.
 Elisabetta Gualandri, Università di Modena e Reggio Emilia - CEFIN;
 Paola Schwizer, Università di Parma
 
 Pomeriggio ore 15.00 - 18.30
 
 Saluti
 Sergio Paba, Preside della Facoltà di Economia Marco Biagi, Università di Modena e Reggio Emilia
 Riccardo Ferretti, Università di Modena e Reggio Emilia - Direttore CEFIN
 
 Prima Sessione --> Tavola Rotonda: Bridging the equity gap.  Chairman: Elisabetta Gualandri, Università di Modena e Reggio Emilia - CEFIN
 
 Interventi:
 PMI innovative ed equity gap: il caso Expert System.
 Stefano Spaggiari, Amministratore Delegato
 
 Banche e finanza per la crescita.
 Ferdinando Brandi, Responsabile Direzione Finanza e Derivati, UniCredit Banca d’Impresa
 
 Il ruolo delle Fondazioni bancarie nel capitale di rischio delle PMI.
 Andrea Landi, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Università di Modena e Reggio Emilia – CEFIN
 
 Partnership pubblico privata: Venture Capital e spin-off universitari.
 Francesca Natali, Fondo Ingenium
 
 Seconda Sessione --> Le politiche pubbliche di sostegno agli interventi per le PMI innovative. Chairman: Andrea Landi, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Università di Modena e Reggio Emilia - CEFIN
 
 Interventi:
 La politica dell’Unione Europea a sostegno delle PMI.
 Massimo Marchesi, Commissione Europea, Rappresentanza a Milano
 
 Gli interventi per il finanziamento del capitale di rischio: agenda dell’Unione Europea per il 2007-2013.
 Gabriele Todesca, Fondo Europeo per gli Investimenti
 
 Le iniziative della Regione Emilia Romagna per il capitale di rischio alle PMI.
 Morena Diazzi, Direttore Generale, Direzione Generale Attività Produttive, Commercio e Turismo, Regione Emilia Romagna
 |  | File documento allegato |  
 
 LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO E' GRATUITA. PER L'ISCRIZIONE COMPILARE QUESTO MODULO E SPEDIRLO VIA FAX AL NUMERO 0592056847 oppure email a agrasso@unimore.it entro il 26/03/2007
 
 
  |  | Keywords separare key1:key2 |  |  | 
 |  |  |