WP |
textId |
info |
|
 | WP01-Modelli teorici reti |
| |
|  |
 | WP04-Crisis management |
| |
|  |
 | WP06-Equity financing |
| |
  | WP07-Internazionalizzazione |
|  |
 | WP08-Previdenza |
| |
  | WP09-Modelli fin.planning |
|  |
 | WP10-Financial objects |
| |
|  |
 | WP12-IAS |
| |
|  |
| Dellalucia08 | Della Lucia , M. (2008),
Un metodo per l’identificazione spaziale dei sistemi turistici locali. Il caso delle Dolomiti,
in CNR (a cura di) 2008, Sviluppo del territorio: Identità e integrazione, Napoli, Guida Editori. |  |
 | FranchDellaluciaBuffa09 | Franch , M. - Della Lucia , M. - Buffa , F. (2009),
Forme di collaborazione tra imprese e analisi delle dinamiche di finanziamento degli investimenti nel settore del turismo,
Smefin Tech Report. |  |
| Franch08-1 | Franch , M. - Martini , U. - Buffa , F. (2008),
Risorse locali e destinazioni community: strategie di brand management nelle regioni alpine,
in corso di pubblicazione in Mercati e competitività. |  |
 | Franch08 | Franch , M. - Martini , U. - Buffa , F. - Parisi , G. (2008),
4L tourism (Landscape, Leisure, Learning and Limit): responding to new motivations and expectations of tourists to improve the competitiveness of Alpine destinations in a sustainable way,
in Tourism Review, 63(1), pp. 4-14. |  |
 | WP14-Caso Nordest |
| |
|  |
 | WP16-Caso Marche |
| |
  | WP17-Caso parchi scientifici |
|  |