|
Identificativo | Lanzavecchia09, |
Tipo di record |  |
| No |
Autore/i | Lanzavecchia A |
Anno | 2009 |
Titolo | Dai Confidi nuove soluzioni ai bisogni delle imprese e delle banche |
| Articolo |
Pubblicazione ospite (in) |
|
Altre Informazioni | in "AF Analisi finanziaria", n.75, pp.47-58 |
Keywords separare key1:key2 |  |
Abstract | I dati evidenziano un aggravarsi della stretta creditizia. Le scarse risorse disponibili verosimilmente saranno dirottate verso le imprese con rating migliori. Il rischio è ora quello della selezione avversa e del sottoinvestimento in progetti che creano nuova ricchezza per la nazione. Da sempre i Confidi hanno un ruolo di rilievo per favorire l’accesso al credito da parte delle PMI. Nello scenario attuale, qual è il valore percepito dalle banche dei servizi di mitigazione del rischio di credito forniti dai Confidi? Esiste una domanda da parte delle banche di nuovi servizi che il Confidi può soddisfare? A tal fine, abbiamo indagato 10 gruppi bancari tramite somministrazione di un questionario. La banca si candida come nuovo cliente del Confidi. |
File documento allegato |  |
Unità di ricerca interessata | Padova - Dipartimento di scienze economiche |
Workpackage(s) interessato(i) | WP05-Confidi |
Documento del gruppo di ricerca | Si |
|