keywords |
textId |
info |
subkeywords |
|
 | ALMS |
| |
  | Analisi e pianificazione finanziaria |
|  |
 | Assicurazioni |
| |
|  |
 | Catena del valore (Porter) |
| |
|  |
 | Corporate governance |
| |
|  |
 | Crisi finanziarie e fallimenti |
| |
|  |
 | Economia dei distretti |
| |
  | Economia delle istituzioni |
|  |
 | Finanza aziendale |
| |
|  |
 | Finanza delle reti di imprese |
| |
|  |
| Bertoni05 | Bertoni , M. (2005),
L’evoluzione della normativa in materia di bilancio e le prospettive di applicazione dei principi contabili internazionali alle piccole e medie imprese,
DISA, Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali, Università di Trento, Quaderni, Trento, n. 103, Web Download. | Piccole e medie imprese, Italia |  |
 | EganHoffmanOhAonghusaPellizzariPymanUgarte05 | Egan , T. - Hoffman , C. - O hAonghusa , C. - Pellizzari , G. - Pyman , T. - Ugarte , A. (2005),
Hitchhikers Guide to Understanding the IFRS-GP Taxonomy,
May 27 Web Download. | IAS-IFRS XBRL taxonomy, IAS-IFRS XBRL taxonomy |  |
| FondazioneLucaPacioli03 | Fondazione Luca Pacioli (2003),
La composizione di un bilancio IAS. Stato patrimoniale, conto economico e prospetto delle variazioni del patrimonio netto secondo i principi contabili internazionali.,
Fondazione Luca Pacioli, Roma, Studio 6/03, novembre Web Download. | Traduzione italiana |  |
 | FondazioneLucaPacioli04 | Fondazione Luca Pacioli (2004),
L’applicazione dei principi contabili internazionali in Italia,
Fondazione Luca Pacioli, Osservatorio principi contabili internazionali, Roma, Documento n. 12 del 5 aprile 2004 Web Download. | Applicazione in Italia |  |
| Fradeani05 | Fradeani , A. (2005),
La globalizzazione della comunicazione economico-finanziaria. IAS/IFRS e XBRL,
Giuffrè, Milano. | Applicazione in Italia, Potenzialità e applicazioni |  |
 | OrganismoItalianodicontabilità04 | Organismo Italiano di contabilità (2004),
Guida operativa per la transizione ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS),
OIC, Roma, Bozza per commernti, 20 dicembre. | Applicazione in Italia |  |
 | Microeconomia bancaria |
| |
  | Modelli organizzativi delle reti |
|  |
 | Outsourcing - aspetti organizzativi |
| |
|  |
 | Private equity |
| |
|  |
 | Rischio di credito |
| |
|  |