StrumentiGaranzia
Forme tecniche di garanzia tradizionali e innovative
I profili di valutazione di uno strumento di attenuazione del rischio di credito
 EleggibilitĂ  ed efficacia a fini di Vigilanza
 Efficacia a fini di controllo dei rischi a fini interni
 Impatto sul costo effettivo del credito garantito (TAEG di filiera credito + garanzia)
 Effetto agevolativo e trattamento ai fini della normativa sugli aiuti di StatoLe garanzie di tipo personale
Le garanzie reali finanzarie
Le garanzie sussidiarie dei confidi
Strutture di pooling e tranching e cartolarizzazioni
 La cartolarizzazione tradizionale
 La cartolarizzazione sintetica
 La cartolarizzazione virtuale (tranched cover)